Da qualche giorno gira in rete questo nuovo giochino....si tratta di assegnare, una volta che si è premiati, ad altri 10 blog una sorta di premio virtuale.....una specie di OSCAR!!!A me l'hanno inaspettatamente regalato Elena e Maria .... grazieeeeee!!!! :o)Queste dovrebbero essere le regole del gioco:"Dai il premio a 10 persone che hanno un blog capace di trasmetterti gioia ed ispirazione,
un blog che ti faccia sentire bene quando lo visiti.
Fai sapere a queste persone di averlo vinto lasciando un commento sul loro blog.
Attenzione: puoi vincerlo piu' volte!"
Io ho deciso di non assegnare a nessuno dei soliti blog che visito questo premio, non perchè non lo meritino, ma semplicemnte perchè in questi giorni stò seguendo la vicenda dell'aereo scomparso in Venezuela.....e se dovessi proprio premiare qualcuno, beh....tutta la mia stima, la mia solidarietà e le emozioni più forti me le stanno dando i ragazzi che hanno aperto un sito www.stefanoefabiola.org per ritrovare i loro amici e gli altri passeggeri di quel maledetto volo, ad ogni costo!!!
E con loro, le tantissime persone che, come me, non conoscevano nessuna di queste persone, ma si stanno dando da fare in ogni modo!!!

Visto che ognuno di noi potrebbe trovarsi in questa situazione, mi sembra il minimo aiutarli cercando di far conoscere questa vicenda che chiara proprio non è, aiutandoli a contattare giornalisti, politici e chiunque possa dargli una mano a fare chiarezza su questa misteriosa vicenda, che sembra voglia essere insabbiata da non si sà chi nè tantomento perchè!!!???!!!
Per giovedì 24 gennaio a Roma è stata organizzata un'altra fiaccolata per sensibilizzare chi di dovere a fornire risposte certe e azioni concrete al loro ritrovamento.....
Io purtroppo non sono di Roma, quindi per me è impossibile essere lì fisicamente, ma chiedo a TUTTE le ragazze di Roma e dintorni (ma a chiunque passa di qui e legge questo post!!!), di diffondere questo messaggio tra amici e conoscenti e soprattutto, se siete di Roma, di partecipare alla fiaccolata per far sì che chi ci governa, faccia il proprio dovere e si attivi SERIAMENTE con TUTTI i mezzi a disposizione!!!
Qui sotto copio/incollo il testo del volantino che si stà distribuendo a Roma, ma anche via mail.....spero che possiate aderire in tante.....visto che ci si prodiga spesso per gli stranieri, mi sembra doveroso farlo anche per i nostri connazionali, no???!!!!
Grazie a tutte coloro che aderiranno in qualsiasi modo!
Anche un post sul vostro blog serve a far diffondere la notizia..... ;o)
Il LET-410 della Transaven scomparso il 4 gennaio tra Caracas e Los Roques
COSA STA FACENDO IN VENEZUELA IL NOSTRO GOVERNO?
All’alba del 2008 un nuovo mistero è apparso sulle pagine di tutti i giornali. Il 4 gennaio un bimotore della Transaven, un Let-410 scompare in Venezuela. A bordo 14 persone: 2 piloti e 3 passeggeri venezuelani, un cittadino svizzero e 8 italiani.
Sono trascorsi 10 giorni e nessuno sa dove siano l’aereo e i passeggeri. Parenti, amici e colleghi hanno constatato come il Ministero degli Esteri, pur mantenendo un costante contatto con i familiari, ripete in continuazione che dal Venezuela non arrivano novità. Altresì gli organi di informazione non sottolineano a dovere la gravità di ciò che è successo nel mare che separa l’aeroporto di Caracas all’arcipelago di Los Roques.
Per questo motivo è stata organizzata spontaneamente, tramite il sito www.stefanoefabiola.org, una fiaccolata silenziosa nelle città di provenienza dei dispersi italiani. A Roma, Bologna e Treviso.
Nella capitale l’appuntamento è per Giovedì 24 GENNAIO alle ore 18:30 direttamente in Piazza Montecitorio nell’area compresa tra via Colonna Antonina e l’obelisco sito nell’omonima piazza. Questo per sensibilizzare l’opinione pubblica ed il nostro Governo a fare chiarezza su una vicenda che presenta troppi lati oscuri.
PER QUESTO CHIEDIAMO AL GOVERNO
-di fare pressioni più incisive sul Governo venezuelano affinché le ricerche non si fermino.
-di predisporre un fondo, magari con la Regione Lazio, per pagare mezzi e professionisti sul posto allo scopo di collaborare con i soccorritori venezuelani.
-fare chiarezza sulla telefonata giunta al cellulare di una passeggera bolognese, 24 ore dopo la scomparsa dai radar del LET-410. Il cellulare squillava libero. In mare, a 1.000 metri di profondità, i cellulari non squillano!
-di sottoporre a una commissione d’inchiesta i documenti investigativi venezuelani. Soprattutto capire se la magistratura venezuelana sta indagando e come.
Per loro:
Esteban Lahoud Bessil Acosta, Osmel Alfredo Avila Otamendi, Stefano Fragione, Fabiola Napoli, Paolo Durante, Bruna Guernieri, Sofia (6 anni), Emma (8), Annalisa Montanari, Rita Calanni, Alexander Niermann e Karina Ruiz, Yza Rodriguez Fernandez e Patricia Estela Alcala Kirschner.